
Corrispondenze multiple e altre tecniche multivariate per variabili categoriali
di Di Franco Giovanni (Autore)
|
Descrizione
L'analisi delle corrispondenze multiple e le altre tecniche presentate in questo volume sono ancora oggi poco diffuse fra i ricercatori delle scienze umane. Eppure si tratta di tecniche indispensabili per chi analizza dati raccolti con un questionario standardizzato perché consentono l'analisi multivariata delle variabili categoriali. Per favorire la diffusione delle procedure di analisi multivariata dedicate alle variabili categoriali, le tecniche affrontate nel testo sono illustrate attraverso la loro diretta applicazione usando due programmi di analisi dei dati molto diffusi fra i ricercatori sociali: Spss per Windows e Spad per Windows. Piuttosto che illustrare formule e algoritmi, si presentano obiettivi cognitivi e procedimenti atti a fornire risposte congruenti rispetto agli obiettivi prefissati. Si adotta quindi l'ottica del ricercatore sociale interessato a conoscere e usare gli strumenti di analisi dei dati piuttosto che quella di un esperto di statistica multivariata. Ampie sezioni del testo sono dedicate all'applicazione delle tecniche di analisi sui programmi informatici, illustrando passo per passo, le procedure e i comandi che consentono di ottenere i risultati delle procedure descritte.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Metodologia delle scienze umane |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846479525 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tecniche e modelli di analisi multivariata
- Dalla matrice dei dati all'analisi trivariata. Introduzione all'analisi dei dati
- Il campionamento nelle scienze umane. Teoria e pratica
- EDS: esplorare, descrivere e sintetizzare i dati. Guida pratica all'analisi dei dati nella ricerca sociale
- L'analisi dei dati con SPSS. Guida alla programmazione e alla sintassi dei comandi
- L'analisi multivariata nelle scienze sociali
- Tecniche e modelli di analisi multivariata dei dati. Introduzione all'applicazione per la ricerca sociale
- EDS: esplorare, descrivere e sintetizzare i dati. Guida pratica all'analisi dei dati nella ricerca sociale. Con CD-ROM
- I modelli di equazione strutturali: concetti, strumenti e applicazioni
- Tecniche e modelli di analisi multivariata. Nuova ediz.
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione