
L'analisi multivariata nelle scienze sociali
di Di Franco Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Obiettivo del volume è presentare i modelli log-lineari come uno strumento di analisi multivariata per variabili categoriali utile per instaurare un circolo virtuoso nell'indispensabile rapporto fra teoria e ricerca sociologica. Attraverso sette esempi si porrà in evidenza la ricchezza di ipotesi teoriche che si annidano dietro le strutture e i procedimenti di questi modelli. Un punto di forza dei modelli log-lineari consiste nel fatto che essi possono essere applicati anche ai dati pubblicati nella letteratura sociologica. La formalizzazione matematica sarà limitata al minimo indispensabile per fornire ai lettori una comprensione sufficiente dei meccanismi di calcolo. Nel testo si illustreranno nel dettaglio tutte le procedure sul programma di analisi dei dati SPSS per Windows e si commenteranno i relativi outputs prodotti. Gli argomenti tecnici dei modelli log-lineari saranno inseriti all'interno di riquadri durante la presentazione di esempi di concrete applicazioni degli stessi a dati tratti da ricerche sociologiche. Questa scelta consente di comprendere i problemi di natura tecnico-matematica in stretta connessione con gli obiettivi sostanziali dell'analisi log-lineare. Per consentire ai lettori la possibilità di replicare le analisi svolte negli esempi, nella versione on line del testo, sul sito www.carocci.it, sarà possibile scaricare i relativi files dati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Università |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843025299 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tecniche e modelli di analisi multivariata
- Dalla matrice dei dati all'analisi trivariata. Introduzione all'analisi dei dati
- Il campionamento nelle scienze umane. Teoria e pratica
- EDS: esplorare, descrivere e sintetizzare i dati. Guida pratica all'analisi dei dati nella ricerca sociale
- L'analisi dei dati con SPSS. Guida alla programmazione e alla sintassi dei comandi
- Corrispondenze multiple e altre tecniche multivariate per variabili categoriali
- Tecniche e modelli di analisi multivariata dei dati. Introduzione all'applicazione per la ricerca sociale
- EDS: esplorare, descrivere e sintetizzare i dati. Guida pratica all'analisi dei dati nella ricerca sociale. Con CD-ROM
- I modelli di equazione strutturali: concetti, strumenti e applicazioni
- Tecniche e modelli di analisi multivariata. Nuova ediz.
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione