
Signor sì. Diario frammentario di un sindaco del Sud (1994-1998)
di Manfredi Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel clima suscitato dalle vicende di Tangentopoli, mentre i politici di professione vivono la loro breve eclissi, un professore prestato alla politica diventa Sindaco di una città del Sud. Sotto forma di Diario e con alcuni manifesti, il Sindaco professore racconta l'impatto con la realtà amministrativa municipale, la quale, a dispetto delle recenti riforme, vive di strumenti che sembrano fatti apposta per non corrispondere ai bisogni dei cittadini e si avvolge in meccanismi impersonali, astratti e occulti. Il Sindaco deve anche fronteggiare le cattive abitudini della società civile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | amministrazione pubblica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Varie. Saggi e manuali |
Data Pubblicazione: | 01-1999 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846412027 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'io fallibile. Identità e disconosciemento
- Teoria del riconoscimento. Antropologia, etica, filosofia sociale
- Antagonismo sociale e diritto borghese
- Soggezione interpersonale e reato di plagio
- L'irrazionale vissuto
- Etica e antropologia sulla costituzione del soggetto
- Il valore ambiente. Riconoscimento e responsabilità
- Il sogno di Azzarelina. Favole e racconti. Ediz. illustrata
- Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali
- I test per tutti i concorsi pubblici. Manuale di preparazione
- I test per tutti i concorsi pubblici. Eserciziario
- 5000 quiz per i concorsi nella guardia di finanza, in polizia e nei carabinieri. Con CD-ROM
- I ruoli amministrativi nelle aziende sanitarie. Eserciziario
- La riforma obliqua
- La gestione associata degli enti locali
- La voce della legione
- Concorsi per sottufficiali esercito italiano. Questionari
- La comunicazione pubblica locale. I cambiamenti organizzativi nei processi di comunicazione dalla legge 150/200 al DL 78