
Il viaggio di Dante. Storia illustrata della «Commedia»
di Pasquini Emilio (Autore)
|
Descrizione
Seguendo il filo offerto dalle straordinarie miniature dei manoscritti più antichi e lasciando in primo piano il ritmo narrativo degli eventi, Pasquini racconta la Commedia al pubblico non accademico, senza presupporre particolari conoscenze né rinviare a letture erudite o bibliografie accessorie. Grazie al risalto dato agli aspetti più concreti e stimolanti dell'opera, gli incontri con i personaggi e le atmosfere del poema invogliano di canto in canto ad attingere direttamente dal testo originale le emozioni e le conoscenze di cui il capolavoro dantesco si rivela, ancora e di nuovo, fonte inesauribile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843078240 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vita di Dante. I giorni e le opere
- Dante e le figure del vero. La fabbrica della Commedia
- Ottocento letterario. Dalla periferia al centro
- La memoria culturale nella poesia di Eugenio Montale
- Le botteghe della poesia. Studi sul Tre-Quattrocento italiano
- La letteratura didattica e la poesia popolare del duecento
- Fra Due e Quattrocento. Cronotopi letterari in Italia
- Vita di Dante. I giorni e le opere
- Il viaggio di Dante. Storia illustrata della «Commedia»
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia