
La letteratura francese medievale
di Mancini M. (cur.) (Autore)
|
Descrizione
È nella Francia medievale che appaiono per la prima volta le storie di Lancillotto, Ginevra, Artù, Galvano, Perceval, Orlando, Tristano, Isotta. Questi personaggi sono vivissimi nell'immaginario collettivo attraverso il cinema e il romanzo storico, ma i loro testi originali - anche per la diffidenza con cui li hanno considerati prima l'estetica umanistica, poi l'ideale ottocentesco e borghese di "cultura" - sono molto meno noti di quanto meriterebbero. Il volume offre un panorama complessivo della letteratura francese dei secoli XI-XIII e presenta tutte le opere principali, dando loro il rilievo di veri e propri classici. Rinunciando al gergo specialistico e fornendo un ricco corredo di brani tradotti, il libro si rivolge, oltre che agli studenti universitari, anche a quei lettori che al mondo medievale guardano con interesse e curiosità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Manuali universitari |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843070091 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Versi et regole della nuova poesia toscana. In Roma per Antonio Blado d'Asola (1539)
- Flamenca. Testo provenzale a fronte. Ediz. critica
- Il romanzo dell'ironia
- La letteratura francese medievale
- L'occhio sul crepuscolo. I maestri di un genere perduto
- I bastardi senza storia. Schegge impazzite del pulp-horror italiano. Omaggio a Giovanni Buzi
- Schermocracy. Libro o ebook? Autopubblicati, tascabili, bestseller, audiolibri nello scenario digitale
- The wolf and the tiger. Scultura italiana e coreana. Ediz. multilingue
- I miti del Risorgimento e gli scrittori dialettali. Studi e testi
- La visione degli alt-right secondo Steve Bannon
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto