
Schermocracy. Libro o ebook? Autopubblicati, tascabili, bestseller, audiolibri nello scenario digitale
di Mancini M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Alla fine del 2011 l'ebook sembrava un razzo sparato nel cielo e la morte del libro era più che annunciata. Alla fine del 2014 James Daunt, portavoce dei librai, ha dichiarato "L'ebook è morto". Che cosa è successo in tre anni? Una vecchia tecnologia ha cacciato la nuova? Gli editori e i librai hanno respinto l'assalto di Amazon? Niente di tutto questo. Il libro è uno dei manufatti più amati e conservati, mentre l'ebook, un prodotto inferiore, incontra delle barriere formidabili al suo sviluppo. L'ebook non è altro che l'evoluzione del manufatto libro, ma questo semplice stato di cose sembra non essere riconosciuto. Il punto non è quindi "libro o ebook", il punto è libro ed ebook contro tutti nello spazio digitale. Qui tutti i tipi di media (canzoni, film, videogiochi, giornali e libri) competono nello stesso ambiente: su uno schermo - da 5 a 72 pollici - connesso a Internet. Questo saggio, fotografa lo stato dell'arte e discute i possibili sviluppi. Ripercorre anche le tappe del libro moderno: i tascabili, i bestseller, gli audiolibri, gli autopubblicati. In chiusura uno scritto di Jonathan Franzen che ci dice perché tutto questo è sbagliato. Ma è davvero sbagliato?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | giornalismo, editoria |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Digitalissimo |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867973477 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Versi et regole della nuova poesia toscana. In Roma per Antonio Blado d'Asola (1539)
- Flamenca. Testo provenzale a fronte. Ediz. critica
- Il romanzo dell'ironia
- La letteratura francese medievale
- L'occhio sul crepuscolo. I maestri di un genere perduto
- I bastardi senza storia. Schegge impazzite del pulp-horror italiano. Omaggio a Giovanni Buzi
- La letteratura francese medievale
- The wolf and the tiger. Scultura italiana e coreana. Ediz. multilingue
- I miti del Risorgimento e gli scrittori dialettali. Studi e testi
- La visione degli alt-right secondo Steve Bannon
- Mestieri di carta
- Savelli. Storia e catalogo della casa editrice 1963-1982
- Artemide 35. Catalogo storico della casa editrice (1985-2021). Ediz. illustrata
- Thomas Bernhard: un incontro
- Libri russi d’avanguardia
- Der parallel krieg
- Consigli tascabili per aspiranti scrittori
- Il mestiere dell'editore
- Ho servito il popolo cinese. Media e potere nella Cina di oggi
- Preludi