
Le vie del senso. Come dire cose opposte con le stesse parole
di Testa Annamaria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sottoposti ad un continuo flusso di informazioni, stimolati ovunque da pubblicità che colpiscono i nostri desideri più nascosti, ci è sempre più difficile trovare il tempo per leggere criticamente questi messaggi attribuendo loro il giusto significato. In questo volume, Annamaria Testa, fra le più creative tra i pubblicitari italiani, spiega in forma accessibile, anche attraverso il ricorso ad immagini divertenti e stimolanti, quali siano le principali tecniche per costruire il 'senso' nella comunicazione. Dagli interventi sulla struttura dei testi fino alla costruzione dei format, il lettore può seguire le varie fasi che portano alla realizzazione di un messaggio e trovare un codice che lo aiuti a decifrare i segnali mediatici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quality paperbacks |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843030866 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La trama lucente. Che cos'è la creatività, perché ci appartiene, come funziona
- Farsi capire. Comunicare in modo efficace, interessante, persuasivo
- La parola immaginata. Teoria, tecnica e pratica del lavoro di copywriter
- La pubblicità
- La parola immaginata
- La creatività a più voci
- La parola immaginata
- La pubblicità
- La pubblicità
- Leggere e amare
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione