
L'essenziale è invisibile. Una interpretazione psicanalitica del Piccolo principe
di Drewermann Eugen (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La favola del Piccolo Principe è uno dei racconti più conosciuti e più suggestivi del nostro secolo. Drewermann ne dà una interpretazione teologica e psicoanalitica. L'opera recupera criticamente i densi simboli del Piccolo Principe come una direttiva di vita, come una sfida a guardare il mondo con gli occhi dell'amore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nuovi saggi Queriniana |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788839909664 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il compareComare morteUcceltrovato. Un'interpretazione delle fiabe dei fratelli Grimm sulla base della psicologia del
- La fanciulla senza mani. Un'interpretazione della fiaba dei fratelli Grimm sulla base della psicologia del profondo
- Biancaneve e Rosarossa. Un'interpretazione della fiaba dei fratelli Grimm sulla base della psicologia del profondo
- La guerra è la malattia, non la soluzione. Nuove basi per la pace
- La fede inversa. Una proposta fede liberata dall'idea del sacro
- Hansel e Gretel
- Giordano Bruno. Il filosofo che morì per la libertà dello spirito
- Guerra e cristianesimo. La spirale dell'angoscia
- Psicanalisi e teologia morale
- Il cammino pericoloso della redenzione. La leggenda di Tobia interpretata alla luce della psicologia del profondo
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto