
Chiusura dei conti e redazione del bilancio 2011
di Cavaliere Antonio (Autore)
|
Descrizione
La tenuta di una corretta contabilità è strumentale alla redazione di un bilancio di esercizio che possa rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria della società, nonchè il risultato economico di esercizio. Attraverso un'esposizione metodologica che segue l.impostazione della IV direttiva CEE - e grazie al confronto con la prassi corrente ed al supporto di check list, esempi e riepilogazioni - la guida fornisce agli operatori uno strumento di lavoro estremamente pratico ed operativo. La trattazione fa numerosi riferimenti al codice civile, ai principi contabili (OIC) ed alla normativa fiscale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Professionisti & Imprese |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838771149 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Chiusura dei conti e redazione del bilancio 2010
- Manuale pratico di revisione legale dei conti
- La nuova Revisione legale dei conti
- Il mucchio selvaggio. Per un'ecologia dei rifiuti
- Il concorso eventuale nel reato associativo. Le ipotesi delle associazioni per delinquere
- Manuale pratico di revisione legale dei conti. Con CD-ROM
- La contabilità in regime ordinario
- Chiusura dei conti e redazione del bilancio 2012
- L'errore sulle scriminanti nella teoria dell'illecito penale. Contributo ad una sistematica teleologica
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica