Non più in commercio
Manuale pratico di revisione legale dei conti
Descrizione
Il Manuale - che si basa sui Principi di Revisione fino al 1°Luglio 2010 – è uno strumento di lavoro pratico, studiato per guidare il professionista nella gestione della revisione, indipendentemente dall'entità del lavoro: la trattazione, infatti, pur concentrandosi principalmente sulla revisione di società regolarmente costituite e verso imprese gestite direttamente dalla proprietà o da un manager amministratore, contiene tuttavia sufficienti linee guida per la revisione di imprese anche più ampie ed i principi esposti sono in generale applicabili a tutte le tipologie di revisione (compresa la due diligence, le procedure concordate, ecc.).Il testo è suddiviso in due parti: la prima introduce alla revisione legale dei conti, analizzandone i principi ed evidenziando le responsabilità della figura del Revisore, per poi soffermarsi sulla disciplina della revisione del sistema di controllo interno; la seconda parte, seguendo un'impostazione logica standard di riferimento dell'autore, è incentrata sull'organizzazione delle carte di lavoro per ciascuna area di revisione. Contribuisce a conferire ulteriore operatività all'opera il Cd-Rom allegato, che contiene check list e fogli di lavoro estremamente utili per l'attività quotidiana, oltre al testo del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39, che ha attuato la Direttiva 2006/43/CE relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|
Categoria: | diritto |
---|
Volumi: | 1 |
---|
Pagine: | 526 |
---|
Collana: | Professionisti & imprese |
---|
Data Pubblicazione: | 11-2010 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788838759130 |
---|