
L’ offerta economicamente più vantaggiosa e l’analisi multicriteri
di Albonetti Daniela,Degli Esposti Simona (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L’offerta economicamente più vantaggiosa è il metodo secondo cui le offerte presentate dai privati vengono scelte non solo in base al parametro strettamente economico, ossia il prezzo, ma in base all’analisi dei costi-benefici e cioé sulla base della qualità complessiva dell’offerta. La procedura si impernia così sul complesso confronto tecnico-discrezionale delle offerte presentate in abbinamento all’economicità: in altre parole sul principio del rapporto qualità/prezzo in linea, peraltro, con quanto precisato dall’art. 2 del nuovo Codice dei contratti "L’affidamento e l’esecuzione di opere e lavori pubblici, servizi e forniture deve garantire la qualità delle prestazioni e svolgersi nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza". La gestione della gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa si presenta complessa: la scelta degli elementi di valutazione e dei fattori ponderali, la composizione e i lavori della commissione e, naturalmente, la valutazione delle offerte con relativa verbalizzazione delle operazioni richiedono metodo e molta attenzione. Il volume, alla luce della normativa vigente e di quanto affermato nel tempo dalla dottrina, dalla giurisprudenza e dall’Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici, fornisce elementi pratici per utilizzare tale criterio di gara e rappresenta quindi una guida ad uso degli operatori per il corretto svolgimento della stessa. Modelli di bandi e di verbali della commissione giudicatrice (presenti anche sul Cd-Rom) completano l’opera. Il Cd-Rom allegato contiene, inoltre, fogli di calcolo per il Metodo aggregativo-compensatore con tabella triangolare e con matrice quadrata. Indice - Quadro normativo - Elementi di valutazione e parametri di valutazione - La commissione di gara - Il procedimento di gara - La valutazione delle offerte tecniche - Metodologie di valutazione delle offerte tecniche: valori di giudizio, coefficienti e punteggi - Analisi multicriteri e multiobiettivi - Verifica di congruità delle offerte - Accesso agli atti - Controversie Formulario Daniela Albonetti, Funzionario amministrativo del Servizio Opere Pubbliche del Comune di Imola. Simona Degli Esposti, Istruttore amministrativo del Servizio Opere Pubbliche del Comune di Imola. Requisiti hardware e software - Sistema operativo Windows®98 o successivi - Browser Internet - Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | amministrazione pubblica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 404 |
Collana: | Progetto ente locale |
Data Pubblicazione: | 04-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838766282 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali
- I test per tutti i concorsi pubblici. Manuale di preparazione
- I test per tutti i concorsi pubblici. Eserciziario
- 5000 quiz per i concorsi nella guardia di finanza, in polizia e nei carabinieri. Con CD-ROM
- I ruoli amministrativi nelle aziende sanitarie. Eserciziario
- La riforma obliqua
- La gestione associata degli enti locali
- La voce della legione
- Concorsi per sottufficiali esercito italiano. Questionari
- La comunicazione pubblica locale. I cambiamenti organizzativi nei processi di comunicazione dalla legge 150/200 al DL 78