
Parlamento e cittadini
di Basilica Federico,Sepe Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I Palazzi del potere aprono le porte alla gente comune. E’ un fatto ancora simbolico, che deve tradursi in una consapevolezza forte: in una democrazia compiuta non esistono sedi privilegiate, luoghi appartati in cui si esercitano rituali difficili da capire. In proposito la comunicazione dei Parlamenti può volgere un ruolo alto e coinvolgente: non solo contribuire ad aprire le porte dei palazzi della rappresentanza popolare, ma farli pure avvertire dai cittadini come una casa amica, una casa "propria" e perciò una casa amata.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 579 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 10-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838728563 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista