
Secondo Qoèlet. Dialogo fra gli uomini e Dio
di Violante Luciano (Autore)
|
Descrizione
Qoèlet, Salomone secondo un'antica tradizione, figlio di Davide, Re di Gerusalemme, amante della regina di Saba, autore di uno dei libri più misteriosi della Bibbia, racconta il dialogo tra gli uomini e Dio sulle radici dell'odio, della violenza, della guerra. Il confronto - a tratti struggente, a tratti crudele - è una meditazione di forza e speranza sul mistero del male, sulle fatiche degli uomini e di Dio per separarsene, sulla necessità di un'alleanza per sconfiggerlo. Il male sta prima di Dio? E Dio è una rivolta contro l'autodistruzione che è il male? Un'alleanza fra l'energia creativa degli uomini e quella di Dio potrà, un giorno, far arretrare il male e renderlo periferico?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788838484698 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Politica e menzogna
- Viaggio verso la fine del tempo. Apocalisse di Lilith
- Magistrati
- Governare. Beati quelli che amministreranno la città con gli occhi dell'altro
- Il ciclo mafioso
- In un mondo asimmetrico. Europa, Stati Uniti, Islam
- Il ciclo mafioso
- Dizionario delle istituzioni e dei diritti del cittadino. Con floppy disk: La Repubblica italiana: istituzioni, cariche,
- Non è la Piovra. Dodici tesi sulle mafie
- Cantata per la festa dei bambini morti di mafia
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo