
Elementi di geografia dell'impresa. Spazi fisici e digitali di produzione
di De Falco Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Approcciare al tema della geografia dell'impresa senza aver chiari i path evolutivi della disciplina e dei contesti di insediamento e agglomerazione delle imprese, significa offrire un puzzle privo di molte tessere costitutive. A tal fine, il presente volume ambisce a fornire, come dice il titolo, solo alcuni spunti della immensa e variegata letteratura sul tema, dando però alcuni degli elementi di contesto generale entro cui poi verticalmente ciascuno può approfondire le dinamiche illustrate. Secondo tale proponimento il primo capitolo affronta il tema dello spazio, nelle sue spesso difficili e caleidoscopiche definizioni, nel quale le imprese vanno a insediarsi. Il secondo capitolo si focalizza sulla transizione dal fordismo al post-fordismo, tentando di fornire al lettore anche elementi metodologici e strumenti operativi che possano complementare la trattazione teorica. Il terzo capitolo entra in maniera più diretta nel cuore del tema del volume occupandosi delle dinamiche di interazione tra imprese localizzate in prossimità geografica reciproca. Nel quarto capitolo sono riportati alcuni elementi fondamentali relativi ai sistemi di trasporto, come fattori centrali nei condizionamenti della geografia dell'impresa. Il capitolo successivo indaga le dinamiche di internazionalizzazione delle imprese. Il capitolo finale approfondisce i temi attuali legati all'innovazione in generale ed in particolare al digitale nell'evoluzione, nelle esternalità e nella morfogenesi della geografia dell'impresa. Quasi ogni capitolo del testo è corredato da alcune schede di approfondimento su tematiche complementari.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienze geografiche |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788835146605 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La governance strategica nel paradigma università-azienda
- SGQ. Guida completa alla progetazione, implementazione e gestione di un Sistema Qualità a Norme En ISO 9001:2000. Con CD
- Problemi di esame dell'ingegneria elettrica
- Misure per la qualificazione e la diagnostica di componenti e sistemi Web-based
- Esercitazioni di misure per la qualificazione e diagnostica di componenti e sistemi
- Vesuvius valley. Perché Napoli è la città più innovativa al mondo!?
- Le città nella geografia dell'innovazione globale
- Metodi quantitativi e di ricerca in geografia. Analisi dati, modelli e strumenti
- Il progresso Muskilista. Rischi e minacce del potere delle tecnologie gestite da uomini-Stato
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia