
Elementi di diritto dell'informatica
di Pappalardo Massimiliano (Autore)
|
Descrizione
L'incessante sviluppo tecnologico al quale stiamo assistendo modifica giorno dopo giorno il modo di operare e di interagire delle persone in svariati settori. Il ruolo sempre più presente del computer e la diffusione di Internet, se, per un verso, aprono la strada a straordinarie opportunità e rappresentano la soluzione di molti problemi, per un altro, ne generano di nuovi, tra i quali va collocata la disciplina giuridica di fenomeni sino a pochi anni fa completamente sconosciuti. Questo volume consente a coloro che intendano accostarsi al diritto dell'informatica di avere un quadro d'insieme e, al contempo, di focallzzare alcuni dei temi maggiormente dibattuti, con particolare attenzione ai più recenti sviluppi normativi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834835302 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia dell'educazione. Studiare è amore al vero, educare è amore all'uomo
- Filosofia della bellezza. L'essenziale è visibile agli occhi
- Essere antifragili o del coraggio. Otto movimenti per sviluppare una mentalità antifragile e un cuore coraggioso
- Che fine hai fatto, papà? Bussola per padri smarriti
- Filosofia del lavoro. L'impresa del pensiero nella gestione manageriale
- La grazia del lavoro
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore