
L'uomo fra piacere, intelligenza e bene. Commentario storico-filosofico al «Filebo» di Platone
di Migliori Maurizio (Autore)
|
Descrizione
Migliori sottopone a un commentario serrato un altro dialogo decisivo per la ricostruzione del pensiero platonico. Anche se le singole parti del Filebo non presentano particolari difficoltà, questo dialogo è sempre stato valutato in modi opposti. Sul piano formale, a coloro che lo giudicano l'opera più simile a un trattato che Platone abbia scritto si contrappongono quelli che vi trovano una raccolta di trattazioni diverse, scarsamente legate fra di loro, segno di una crisi letteraria dell'Autore. Sul piano contenutistico, mentre alcuni lo considerano una sorta di tentativo, incompiuto se non fallito, di ridefinire un sistema in crisi, altri vi trovano la vetta della metafisica platonica, quella che più si avvicina al contenuto delle Dottrine non scritte. L'analisi di Migliori evidenzia la ragione di tali contrastanti giudizi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Temi metafisici e problemi del pensiero antico |
Data Pubblicazione: | 01-1998 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834305508 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Plato ethicus. La filosofia è vita
- Platone
- Il Sofista di Platone. Valore e limiti dell'ontologia
- L'uomo fra piacere, intelligenza e bene
- Dialettica e verità. Commentario filosofico al «Parmenide» di Platone
- Arte politica e metretica assiologica. Commentario storico-filosofico al «Politico» di Platone
- Arte politica e metretica assiologica. Commentario storico-filosofico al «Politico» di Platone
- L'uomo fra piacere, intelligenza e bene. Commentario storico-filosofico al «Filebo» di Platone
- Il disordine ordinato. La filosofia dialettica di Platone. Vol. 1: Dialettica, metafisica e cosmologia.
- Il disordine ordinato. La filosofia dialettica di Platone. Vol. 2: Dall'anima alla prassi etica e politica.
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4