
Addio, Cartesio
La fine della logica e la ricerca di una nuova cosmologia della
di Devlin Keith (Autore)
|
Descrizione
La cronistoria dell'indagine scientifica alla scoperta delle leggi del pensiero, dai primi tentativi degli antichi logici greci sino agli estremi risultati che sconfesserebbero la famosa tesi di Cartesio secondo la quale l'essere umano ha una mente razionale astratta, separata dal corpo e governata dalle leggi della logica.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 344 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 04-1999 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833911519 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I numeri magici di Fibonacci
- L'istinto matematico. Perché sei anche tu un genio dei numeri
- I problemi del millennio. I sette enigmi matematici irrisolti del nostro tempo
- Il linguaggio della matematica. Rendere visibile l'invisibile
- Il gene della matematica
- Dove va la matematica
- Il linguaggio della matematica. Rendere visibile l'invisibile
- I numeri magici di Fibonacci. L'avventurosa scoperta che cambiò la storia della matematica
- Dove va la matematica
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4