
«The lunatic is in my head». L'ascolto come istanza letteraria e mediale
di Giovannetti Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ascoltare è l'"abilità" più sfuggente, più legata alle fluttuazioni dell'esperienza soggettiva. Proprio per questo, forse, in passato si è cercato di regolarla e disciplinarla, e in un certo periodo del Novecento è stata concepita come il luogo di un possibile rovesciamento di gerarchie, all'insegna di un utopico (e freudiano) «ascolto dell'ascolto». Questo libro cerca di mostrare l'incidenza dell'atto di ascoltare e di udire soprattutto in letteratura, argomentandone l'importanza almeno su due piani. In primo luogo, c'è l'ascolto del diverso, in particolare del popolo in accezione romantica. La paradossale iscrizione di voci e sonorità provenienti da un mondo non borghese mette proficuamente in crisi l'identità dell'intellettuale democratico. In seconda battuta, c'è l'ascolto della vita interiore, la restituzione del pensiero intimo, attraverso le forme e i modi narrativi del discorso indiretto libero. Anche qui si giunge a una crisi benefica, solitamente chiamata modernismo. In ogni caso, ai livelli di consapevolezza più alti, l'ascolto dice di un bisogno di riflessione e partecipazione, di una condivisione problematica di valori pubblici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scriba |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833831558 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Raccontare dopo Gomorra. La recente narrativa italiana in undici opere (2007-2010)
- Romanticismo senza Risorgimento
- Dalla poesia in prosa al rap. Tradizioni e canoni metrici nella poesia italiana contemporanea
- L'istruzione spiegata ai professori. Elogio dei saperi massificati nella scuola e nell'università
- Modi della poesia italiana contemporanea
- Prosa in prosa e dintorni. Otto scritti militanti, 2009-2021
- La letteratura italiana moderna e contemporanea. Guida allo studio
- Nordiche superstizioni
- Metrica del verso libero italiano
- Decadentismo