
La rivoluzione dei diritti umani
di Fantini Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I diritti umani vengono da lontano, hanno mille e mille radici, mille e mille anime. Nel loro cammino possiamo scorgere l'intera storia dell'uomo alla ricerca di sé, di un uomo che si interroga sul suo destino, sul senso del suo stesso esistere, sui suoi bisogni, sulle sue aspirazioni, sui suoi rapporti con gli altri esseri viventi. Dentro la loro storia, c'è l'uomo che si imbatte drammaticamente nell'esperienza del soffrire e del morire, che si chiede il perché di tutto questo e, soprattutto, il perché delle ingiustizie che lo colpiscono. C'è l'uomo che crede nella possibilità di usare la ragione per porre fine all'orrore della violenza, non certo al soffrire in sé, ma almeno al soffrire provocato dall'uomo (quello più odioso, quello più inaccettabile).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Theoretikà |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833813097 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il cielo dentro di noi
- La morte spiegata ai miei figli
- Odisseo e le onde dell'anima
- Vivi o morti? Morte cerebrale e trapianto di organi. Certezze vere e false, dubbi e interrogativi
- Aldo Capitini. La bellezza della luce. Invito a (ri)scoprire il pensiero di un profeta della nonviolenza, antifascista,
- La menzogna dell'Inferno Contro la concezione dell'eternità delle pene infernali
- Maria Montessori. Teosofica maestra di Pace
- Un nuovo modo di sentire. La religiosità «aperta» di Aldo Capitini
- Vivi o morti? Morte cerebrale e trapianto di organi. Certezze vere e false, dubbi e interrogativi
- Helena Petrovna Blavatsky e la teosofia. Una sintesi del suo pensiero
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista