
40 giorni di oblio
di Grimaldi Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Mario trova in soffitta un'agenda del 1994, anno in cui il padre si è suicidato. Inizia così, aiutato dal tenente dei carabinieri Fadda, una ricerca che lo porterà a districare una matassa tra boss malavitosi e amori più o meno turbolenti, fino ad arrivare a capire i motivi dell'estremo gesto del genitore. Questo romanzo ha la forza innata di "sorprendere dalla prima all'ultima riga e questo non lo si deve considerare scontato, abbiamo infatti ascoltato, letto e visto al cinema e in televisione talmente tante storie "strane" che è difficile essere sorpresi, invece "40 giorni di oblio" ha questa capacità, di procedere con una trama che avvolge il lettore e lo porta a pensare alle più svariate ipotesi fino... a quella che scoprirete nella lettura". (Davide Bonesi)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833566054 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Allegoria in versi. Un'idea della poesia dei trovatori
- Habitat
- Carte
- Dante, nostro contemporaneo. Perché leggere ancora la «Commedia»
- Filologia dantesca: una guida
- Dante lirico. Saggi sulle rime
- Filologia dantesca. Un'introduzione
- Dante, nostro contemporaneo. Perché leggere ancora la «Commedia»
- La poesia che cambia. Come si legge Dante
- La Pusion Granda