
Famiglia Allegretti e dintorni. Società e scienza a Pescia e a Pisa tra Ottocento e Novecento
di Rossi Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le vicende della famiglia Allegretti nel corso dell'Ottocento e del Novecento ci permettono di mettere in evidenza alcuni aspetti di una trasformazione culturale e sociale che portò alcuni esponenti di un ceto di piccoli proprietari terrieri legati alla realtà provinciale di Pescia ad avvicinarsi alla cultura scientifica fino ad assumere, nel caso degli ultimi e più significativi esponenti (Mario e suo figlio Lamberto) ruoli di un certo rilievo nel mondo scolastico ed accademico, a Pisa e anche altrove. Le storie personali degli Allegretti finirono con intrecciarsi anche con i grandi e spesso drammatici eventi della storia politica nazionale, risultando anche sotto questo profilo paradigmatiche di alcune dinamiche storiche e sociali dei tempi e dei luoghi in cui essi vissero.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze pure |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi e studi |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833395562 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Meccanica classica. Compendio con 450 esercizi svolti
- Mangiare. Bisogno desiderio ossessione
- La storia iniziatica del templare dell'anno 2012
- Le autorità di regolazione dei servizi di interesse economico generale
- Paragone degli ingegni moderni e postmoderni
- Gerbert. Il tempo del ritorno
- Speranze
- Far lavorare stanca? Manuale per dirigenti del pubblico impiego che pretendono di più dai collaboratori
- I filosofi e le macchine (1400-1700)
- Come multare gli automobilisti e farseli amici. Manuale per armare psicologicamente gli operatori della polizia locale
- Oxygen. La scienza per tutti. Ediz. italiana e inglese. Vol. 15
- L'universo è fatto di storie non solo di atomi. Breve storia delle truffe scientifiche
- Viva la scienza
- Il telescopio di Galileo
- La bussola del piacere. Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene
- La scienza e dio
- Il Nobel e l'impostore. Fatti e misfatti alle frontiere della scienza
- Breve storia di (quasi) tutto
- La scienza non ha bisogno di Dio
- Sotto una cupola stellata. Dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica