
Musica politica. Dal canto sociale all'inno di partito
di Rossi Girolamo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In ogni contesto politico - dai moti risorgimentali alle lotte sindacali, dalla Rivoluzione Russa ai regimi fascista e nazista, dalla guerra partigiana al Sessantotto e ai movimenti antagonisti degli anni più recenti - la musica è stata un formidabile strumento per muovere gli animi, costruire l'identità dei gruppi sociali, custodire la tradizione e la cultura proprie di ogni partito. Girolamo Rossi descrive alcune delle fasi più significative della storia politico-musicale, cercando di evidenziare come i differenti generi - sinfonica, jazz, corale, cantautorale - siano stati funzionali alle concezioni politiche che hanno animato la vita dei partiti e dei governi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storie |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832908466 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia di Albenga (rist. anast. 1870)
- Convivere in società
- Vivere la storia e la società
- Formazione e lavoro nei corsi per apprendisti
- Vivere la storia e la società
- Glossario medioevale ligure (rist. anast. Torino, 1896)
- Monete dei Grimaldi, principi di Monaco (rist. anast. Oneglia, 1868-85)
- Storia della città e diocesi di Albenga (rist. anast. Albenga, 1870)
- Storia della città di Ventimiglia (rist. anast. Oneglia, 1886)
- Lo scudo crociato. Un simbolo medievale nella comunicazione politica del Novecento
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista