
La scienza impareggiabile. Medicina, medici, malati
di Cavicchi Ivan (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La pandemia ha scosso le fondamenta della sanità e amplificato una crisi che ormai non può più essere ignorata: l'intero impianto concettuale della medicina come scienza della natura non aderisce più ai bisogni estesi della società e all'esigenza ormai insopprimibile per il cittadino di avere un altro genere di relazione con il sapere scientifico. Se è stato storicamente e politicamente giusto riformare anni fa il sistema sanitario - sostiene Ivan Cavicchi -, è stato un grave errore non riconsiderare allo stesso tempo anche tutti i "moduli" interni della medicina ippocratica-positivista. Analizzando le fratture e le contraddizioni tra il complesso sistema di regole e principi della scienza medica e la realtà del malato, Cavicchi suggerisce così una proposta di rinnovamento: non saranno più i cittadini a doversi adeguare alle difficoltà della medicina, ma andrà chiesto alle università, alle società scientifiche e agli ordini professionali di adattare il vecchio impianto concettuale ai cambiamenti del nostro tempo. Solo a quel punto la medicina potrà definirsi una scienza impareggiabile: in virtù della sua natura estesa, eterogenea, multiforme, e diventando una "medicina della scelta", potrà definire nuovi modi di operare dai quali ripartire per far recuperare ai cittadini la fiducia perduta. Prefazione di Filippo Anelli.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nodi |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832906363 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una filosofia per la medicina. Razionalità clinica tra attualità e ragionevolezza
- Medicina e sanità: snodi cruciali
- La bocca e l'utero. Antropologia degli intermondi
- In mezzo al petto tuo. Antropologia dei mondi possibili
- Il pensiero debole della sanità
- Autonomia e responsabilità. Un libro verde per medici e operatori della sanità pubblica
- Malati e governatori. Un libro rosso per il diritto alla salute
- Sanità. Un libro bianco per discutere
- Ripensare la medicina
- La privatizzazione silenziosa della sanità. Cronache sul razionamento del diritto alla salute
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica