
Piccole indecenze. Un amore pericoloso di Ugo Foscolo
di Pellegrini Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Milano, 1801. Una passione segreta si consuma tra Ugo Foscolo e la Contessa Antonietta Fagnani Arese. Il coniuge della signora incarica il vetturino di casa di indagare gli eventuali rendez-vous clandestini per evitare ogni scandalo. Giosuè Greco, uomo di fiducia e maldestro investigatore, viene però folgorato dallo spirito appassionante di Foscolo: un veneziano altero, giunto da poco in Lombardia con il criptico servitore. Gli incontri illeciti proseguono così senza intralci tra i due amanti, fino a quando un'amica della Contessa le rivela una vecchia tresca con Foscolo. La confidenza fa impazzire Antonietta fino al clamore: nella Milano del tempo è lecito collezionare concubini ma non indecenze. E il Conte Arese detesta i pettegolezzi. Allontana perciò sua moglie dal palazzo e spedisce Foscolo a Bergamo per una missione diplomatica, mettendo alle sue calcagna il solito vetturino. La narrazione procede tra inganni e delittuose azioni. Riuscirà Foscolo a riabbracciare la Contessa?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Narrativa |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832905793 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lettera dalla Norvegia
- Mirabolanti avventure di un jazzista. Con CD Audio
- La seduzione del classico negli anni del moderno. Cultura e arte italiana dal 1914 al 1920
- Come una madre
- I sentieri più belli del Catria e Nerone. Alpe della Luna, monte Petrano, monte Montiego, bosco di Tecchie, bocca Serrio
- Il monte Catria
- I sentieri più belli del Catria e Nerone. Alpe della Luna, Monte Petrano, Monte Montiego, Foresta di Pietralunga, con La
- Trekking al Furlo e alle Cesane. I sentieri più belli della riserva naturale statale Gola del Furlo e della foresta dema
- La rara felicità. Ungaretti in trincea