
Pedagogia visuale. Un'introduzione
di Farné Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In campo pedagogico la dimensione visiva è rimasta finora legata ai dispositivi didattici, con una funzione sussidiaria ai processi di insegnamento. I fatti educativi rimangono abitualmente chiusi nei loro luoghi, come secretati agli sguardi esterni, alimentando così un "immaginario pedagogico" oppure aprendosi nei momenti di preordinate ritualità. Quando non svelano inquietanti situazioni educative registrate all'insaputa dei suoi attori e rese di pubblico dominio. La pedagogia visuale indaga gli eventi educativi attraverso i repertori che li rappresentano; un campo di studio e di ricerca ricco di suggestioni, prima e dopo l'avvento della fotografia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Pedagogie dello sviluppo |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832853261 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Alberto Manzi
- Sport e formazione
- Diletto e giovamento
- Buona maestra Tv
- Iconologia didattica. Le immagini per l'educazione: dall'Orbis Pictus a Sesame Street
- La scuola di "Irene"
- Abbecedari e figurine. Educare con le immagini da Comenio ai Pokémon
- In-ludere. Gioco, sport e formazione. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
- Alberto Manzi. L'avventura di un maestro. Ediz. ampliata
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione