
Iconologia didattica. Le immagini per l'educazione: dall'Orbis Pictus a Sesame Street
di Farné Roberto (Autore)
|
Descrizione
L'Orbis Sensualium Pictus di Comenio, il primo «sussidiario» illustrato, pubblicato nel 1658 e Sesame Street, l'educational televisivo per bambino che esiste dal 1969, rappresentano emblematicamente i due punti di riferimento di un percorso che, nell'arco di tre secoli, ha visto l'eccezionale sviluppo dell'educazione moderna attraverso i media portatori di iconografie. Il volume studia le varie tipologie di immagini per l'educazione, cercando di coglierne la specificità del tratto iconico, del «linguaggio visivo» e dei possibili significati rispetto alla comunicazione didattica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788808076359 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Alberto Manzi
- Sport e formazione
- Diletto e giovamento
- Buona maestra Tv
- La scuola di "Irene"
- Abbecedari e figurine. Educare con le immagini da Comenio ai Pokémon
- Pedagogia visuale. Un'introduzione
- In-ludere. Gioco, sport e formazione. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
- Alberto Manzi. L'avventura di un maestro. Ediz. ampliata
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione