
Di profilo e di scorcio. Figure di Manzoni nel secondo Novecento
di Palazzolo Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Alessandro Manzoni era stato osservato «di profilo e di scorcio» da Natalia Ginzburg, autrice di un ritratto dello scrittore «confuso nel polverio della vita quotidiana». Nello stesso anno - il 1983 - anche Mario Pomilio rivolgeva la propria attenzione all'uomo dissestato dai lutti familiari nel Natale del 1833. Accanto a loro altri scrittori del secondo Novecento abbracciano don Lisander con uno sguardo empatico o diffidente, obliquoo viscerale, liberandolo dalle incrostazioni scolastiche e da riduttive formule critiche. Così Manzoni si fa romanzo. Riguadagna carne e sangue, e viene colto nella viva contraddizione di uomo smarrito tra due secoli; di marito appassionato che guarda con sospetto al traviamento delle passioni; di figlio privato dell'accudimento paterno e che da padre a sua volta sperimenta l'inadeguatezza, l'incomprensione, il fallimento; di credente 'terribilmente' visitato da Dio, assediato dalla domanda pascaliana sul Dieu caché. Da un concertato di voci talvolta dissonanti, si compone una polifonia che restituisce al lettore l'irriducibile garbuglio di un autore inquieto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di Sinestesie |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831925167 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Atti gratuiti e motivo oggettivato
- La buona fede nel sistema degli acquisti anteriori
- Alimenti dovuti e mantenimento negoziato
- Nascondimento e rivelazione. Parole di Manzoni poeta
- Apocalisse e profezia. Franco Fortini critico e poeta
- Umberto Eco. Epifanie, ossessioni, gnosi
- Queste le ho migliorate io! Testi di canzoni famose riscritti da me da «rivestire» di nuova musica
- Mignoli. 2022-2024
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia