
Noi italiani
di Frasca Ugo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'attuale crisi politica italiana affonda le sue radici nelle "forze profonde" che agitano la comunità internazionale, mentre una riforma dello Stato s'impone rivedendo miti e certezze. Infatti, la tanto decantata Unità nazionale, nata dagli interessi monarchici piemontesi, precedette la "caduta" del 1915.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 608 |
Collana: | Ricerche |
Data Pubblicazione: | 11-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831717229 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La Spagna e la diplomazia italiana dal 1928 al 1931
- Diritto e potere
- Il ricorso alla forza armata... Storia delle relazioni internazionali e teologia
- Antichità e contemporaneità. Italia, Santa Sede e comunismo: il dramma polacco (1948-1953)
- Medioevo e contemporaneità. Santa Sede, Ambasciata d'Italia e Cecoslovacchia (1948-1953)
- Noi italiani
- Il mattino
- Noi italiani
- Fascismo, Comunismo e Guerra Fredda. Attenzione dell'Italia e diplomazia vaticana in Albania, Romania, Ungheria (1947-19
- La caduta del 1914-1915. Velleità, opinione pubblica e teologia
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista