
Il gigante in fuga. Lev Tolstoj alla stazione di Astàpovo
di Trifirò Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Lev Nikolaevic Tolstòj, il grande scrittore russo, uno dei giganti della letteratura mondiale, una notte decide di sottrarsi alla sua vita precedente di agi e di onori, ma anche di sospetti e sofferenza, e di fuggire da tutto e da tutti. Specie da sua moglie Sof'ja Andréevna che non lo capisce, lo opprime, non ha più fiducia in lui. Ogni famiglia infelice, aveva scritto Tolstòj in Anna Karenina, è infelice a modo suo, e la sua lo aveva angustiato al punto da doversi salvare sottraendosi al dolore che lo soffocava. In treno, forse alla fine diretto addirittura in Italia, lo accompagna il suo medico, Duschan Petrovic Makovickij, e Aleksandra L'vovna, una delle figlie, la sua amata Sasa. Lev non sa ancora che quello è il suo ultimo viaggio e che sta andando incontro alla morte.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il nome della prosa |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831490849 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il dono della lentezza. Racconti tra Lecco e Oggiono
- La lama nel buio. Imprese e malinconie del Lasco della Valsassina, generoso signore di giorno e spietato criminale di no
- Più della polvere oltre la scala
- Vide e credette
- La buona notizia
- La moglie di Ponzio Pilato
- Le necessità del bene
- Per trenta monete d'argento. I volti del tradimento
- La marchesa milanesa. Ridicola storia di due meneghine a caccia di marito nell'oscuro Seicento
- L'uomo che non muore mai. Il conte di Saint-Germain che vive da trecentoventiquattro anni