
Grammatica della postmodernità
di Vavalle Gaetano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'età postmoderna si connota per il tramonto delle metanarrazioni onnicomprensive (Illuminismo, Positivismo, Idealismo) che avevano scandito la stagione moderna. A eclissarsi, tuttavia, non è soltanto il meta-racconto ideologico, ma anche la nostalgia della sua dipartita. Diviene obsoleto il nesso tra futuro e positività a cui era improntato il pensiero razionalistico moderno. E si spezza la linearità diegetica della narrazione classica, quella che, seppure in chiave secolare, aveva mutuato dalla tradizione giudaico-cristiana la prospettiva emancipativa e messianica adattandola a un contesto immanente e profano. Ormai ridotte a un dedalo paralogico di giochi linguistici privi di sistematicità, l'episteme scientifica e, con essa, l'impianto metafisico dell'etica sociale abdicano in favore di una inedita strategia di adattamento: il compromesso democratico tra istanze eterogenee che dialogano senza pretese ideologiche perentorie o impermanenti. Queste, semmai, si legittima reciprocamente su un campo che ha sempre più le fattezze di una immanenza satura, trattandosi di un piano in cui, dietro l'apparente penuria di ideologia, trionfa - senza rivali - la grammatica postmoderna.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831293006 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4