
Come leggere i vangeli. È storia vera?
di Rossé Gérard (Autore)
|
Descrizione
Per il credente è necessaria anche una comprensione scientifica dei Vangeli, per far penetrare nella propria vita le parole di Gesù e il suo messaggio. Fra i vari modi offerti dall'esegesi contemporanea, l'autore propone un approccio in chiave storico-critica, che tiene conto della cultura, dell'epoca e della storia della formazione dei Vangeli: dalla predicazione di Gesù alla trasmissione nella Chiesa dei primissimi tempi, fino all'opera degli evangelisti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Orientamenti |
Data Pubblicazione: | 01-1995 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831139571 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Atti degli Apostoli. Commento esegetico e teologico
- Il grido di Gesù in croce. Una panoramica esegetica e teologica
- La spiritualità di comunione negli scritti giovannei
- Il vangelo di Luca. Commento esegetico e teologico
- I vangeli. Chi li ha scritti, perché, come leggerli
- Lettera ai colossesi. Lettera agli efesini
- Vangelo secondo Luca
- L'ecclesiologia di Matteo. Interpretazione di Mt. 18, 20
- Maledetto l'appeso al legno. Lo scandalo della croce in Paolo e in Marco
- Gesù figlio di Dio. Approccio biblico-teologico
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo