049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788831136297 - Maledetto l'appeso al legno. Lo scandalo della croce in Paolo e in Marco

Maledetto l'appeso al legno. Lo scandalo della croce in Paolo e in Marco

di Rossé Gérard (Autore)

Città nuova

9,50 €10,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: fuori catalogo
 

Descrizione

"Dio mio, Dio mio perché mi hai abbandonato?": è il grido che Gesù in croce al culmine della sofferenza fisica e spirituale eleva al Padre e sul quale da sempre si sono soffermati teologi ed esegeti interrogandosi sul senso e il significato. L'Autore riprende un suo precedente studio - Il grido di Gesù in croce, una panoramica esegetica e teologica (Città Nuova, 1984, 19962) leggendo tale grido in un contesto storico più ampio che include quello che Paolo chiama "lo scandalo della croce": secondo l'Antico Testamento la morte per crocifissione era un segno della maledizione divina. Annunciare come Figlio di Dio e Messia Gesù crocifisso è dunque inevitabilmente "scandalo per i Giudei". Ma tale interpretazione - che il crocifisso fosse un reietto - era ancora valida al tempo di Gesù? E come Paolo "sfrutta" questo scandalo? Nei primi due capitoli Gérard Rossé analizza tale questione. Successivamente affronta il racconto della crocifissione e morte di Gesù nel vangelo di Marco. Gérard Rossé (1937), laureato in teologia presso la Pontificia Università Lateranense e specializzato in Sacra Scrittura all'Istituto Biblico, è autore di numerosi studi e pubblicazioni.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:-
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Commentari biblici esegetico-teologici
Data Pubblicazione:01-2006
Lingua:Ita
ISBN:9788831136297

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy