
Il conflitto generativo. La responsabilità del dialogo contro la globalizzazione dell'indifferenza
di Morelli Ugo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il conflitto caratterizza e costituisce la relazione con sé, con gli altri coinvolge il nostro mondo interno, gli interessi, i nostri valori e le nostre culture, la conoscenza di noi stessi e del mondo. I livelli a cui si può esprimere, quindi, sono quello intrapsichico, le relazioni con gli altri, i gruppi in cui siamo coinvolti, le istituzioni e le organizzazioni, la nostra vita pubblica e collettiva. L'autore propone, in modo accessibile e documentato, le principali riflessioni che possono aiutare a comprendere che il conflitto non è la guerra, ma indica le vie del dialogo e del confronto generativi. Molto spazio è dato ai suggerimenti operativi per una pratica efficace e evolutiva del conflitto nella vita, nel lavoro, nella nostra esperienza sociale e nel cercare di cambiare idea e comportamenti, in ogni campo e, in particolare, nel divenire parte del tutto nei sistemi viventi a cui, di fatto, apparteniamo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Idee. Psicologia |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831101844 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mente e paesaggio. Una teoria della vivibilità
- Mente e bellezza. Arte, creatività e innovazione
- Incertezza e organizzazione. Scienze cognitive e crisi della retorica manageriale
- La passione e la maschera. Lavoro, potere, apprendimento
- Il lavoro immaginato. Adolescenti, giovani e progettualità del lavoro
- Educazione manageriale. Percorsi
- Parole a perdere
- Conflitto
- Consistenze immateriali. Dematerializzazione del lavoro: il caso Banca BSI Italia Spa
- L'ombra del tamarindo. Un viaggio nel Marocco meridionale
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi