
Non sparate sulla scienza
di Dunbar Robin (Autore)
|
Descrizione
Frutto di un corso universitario tenuto all'University College di Londra, il libro, come evidenzia il titolo, si assume il compito di difendere la scienza dalle numerose accuse che le sono state fatte negli ultimi decenni, da Feyerabend sino all'ecologia. Per fare questo passa in rassegna le principali tappe della storia della scienza, spaziando dalla filosofia alla biologia, dalla psicologia alla sociologia, sempre riaffermandone l'essenzialità al nostro sviluppo e alla nostra stessa sopravvivenza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze pure |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La lente di Galileo |
Data Pubblicazione: | 01-1996 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788830413573 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Di quanti amici abbiamo bisogno? Frivolezze e curiosità evoluzionistiche
- La scimmia pensante. Storia dell'evoluzione umana
- Non sparate sulla scienza
- Dalla nascita del linguaggio alla babele delle lingue
- Amore e tradimento. Uno sguardo scientifico
- Amici. Comprendere il potere delle nostre relazioni piú importanti
- Come la religione si è evoluta e perché continua a esistere
- Oxygen. La scienza per tutti. Ediz. italiana e inglese. Vol. 15
- L'universo è fatto di storie non solo di atomi. Breve storia delle truffe scientifiche
- Viva la scienza
- Il telescopio di Galileo
- La bussola del piacere. Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene
- La scienza e dio
- Il Nobel e l'impostore. Fatti e misfatti alle frontiere della scienza
- Breve storia di (quasi) tutto
- La scienza non ha bisogno di Dio
- Sotto una cupola stellata. Dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica