
Dalla nascita del linguaggio alla babele delle lingue
Antropologia del pettegolezzo
di Dunbar Robin (Autore)
|
Descrizione
Per l'autore il linguaggio è il mezzo migliore per sentirsi all'interno della società e, nella forma del pettegolezzo, assume la funzione di scambio comunicativo sui vari aspetti della vita quotidiana, sul chi fa che cosa con chi, sugli individui e sulla loro esistenza.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | linguaggio |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 304 |
Collana: | Lente di Galileo |
Data Pubblicazione: | 06-1998 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788830414921 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Di quanti amici abbiamo bisogno? Frivolezze e curiosità evoluzionistiche
- La scimmia pensante. Storia dell'evoluzione umana
- Non sparate sulla scienza
- Non sparate sulla scienza
- Amore e tradimento. Uno sguardo scientifico
- Amici. Comprendere il potere delle nostre relazioni piú importanti
- Come la religione si è evoluta e perché continua a esistere
- Un dialètt par girà mezz mund
- Che cos'è la semiotica?
- Bibliopea
- In ricordo di Roberto Gusmani (1935-2009). Atti della Giornata di studio (Udine, 19 novembre 2010)
- Supplementa italica. Vol. 22
- Anaphora. Forme della ripetzione
- La vita che verrà. Biopolitica per Homo sapiens
- Lingua madre e lingua matrigna. Riflessioni su diglossia, bilinguismo sociale e literacy
- Brevissima introduzione alla filosofia del linguaggio
- Cinesica