049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788829026746 - Breve storia dell'amore nella letteratura europea. Dai trovatori a Stendhal

Breve storia dell'amore nella letteratura europea. Dai trovatori a Stendhal

di Gigliucci Roberto (Autore)

Carocci Faber

15,20 €16,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

L'amore felice sembra non avere storia nella letteratura europea. Si tratta di una provocazione, naturalmente, di Denis de Rougemont. Non si vuole dire che non esistano amori felici, ma soltanto raccontare il fallimento dell'amore in testi che vanno dal medioevo all'età di Stendhal: dal canonico amore senza reciprocità del mondo cortese fino a giungere, attraverso i secoli, con le sue variazioni umanistiche, barocche, illuministiche, a situazioni estreme in cui l'amore è divenuto noia. Perché il perturbamento dell'amore, la sua dissoluzione per esaurimento o per sventura tragica sono così cari ai lettori? Addirittura le tragicommedie e le commedie mostrano amori che finiscono male, così come avviene anche nel dramma moderno di Ibsen e Pirandello. Siamo di fronte a una costante di grande rilievo, e il volume ne illustra gli aspetti più clamorosi.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:letteratura
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Studi storici Carocci
Data Pubblicazione:01-2024
Lingua:Ita
ISBN:9788829026746

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy