
Diventare insegnanti. Verso una teoria pedagogica dell'insegnamento. Nuova ediz.
di Moscato Maria Teresa (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un libro "nuovo" sotto molti aspetti, che ripropone in termini originali il tema dell'insegnamento, considerato come "una categoria specifica dell'azione umana", pur nella estrema varietà dei modi, dei contenuti, delle strategie con cui esso si presenta nell'esperienza, dentro e fuori dalle scuole e dagli ambiti di formazione. L'obiettivo è comprendere la struttura profonda dell'azione didattica, che costituisce "un'arte", ed insieme analizzare le condizioni della sua efficacia ("le abilità nascoste degli insegnanti"), quali risultano dall'osservazione empirica. Sono messi in scena insegnanti reali, osservati al lavoro, intervistati, incontrati in attività di formazione e di tirocinio, e con loro immagini e metafore (e qualche pregiudizio) relativi all'insegnamento. E ci si rivolge idealmente ad insegnanti e formatori egualmente reali, di ogni ordine e tipo di scuola, a veterani dell'insegnamento che abbiano voglia di "ripensare" se stessi come docenti, e ad aspiranti docenti in formazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Pedagogia |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788828402190 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il sentiero nel labirinto. Miti e metafore nel processo educativo
- Il viaggio come metafora pedagogica. Introduzione alla pedagogia interculturale
- Diventare insegnanti. Verso una teoria pedagogica dell'insegnamento
- Preadolescenti a scuola. Insegnare nella secondaria di primo grado
- Il viaggio come metafora pedagogica. Introduzione alla pedagogia interculturale. Nuova ediz.
- «Fare la verità». Don Gino Corallo, pedagogista salesiano
- Pedagogia del conflitto coniugale. Percorsi di genitori e figli fra crisi e risorse
- Il sentiero nel labirinto. Miti e metafore nel processo educativo
- I figli di Medea. Conflitto coniugale e negazione materna
- «Un abisso invoca l'abisso». Esperienza religiosa ed educazione in Agostino
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione