
Terrore e terrorismi. La storia a mano armata dall'antichità ai giorni nostri
di Paternoster Renzo (Autore)
|
Descrizione
La storia di governi criminali che non hanno esitato a utilizzare l'arma del terrore al fine di mantenere e perpetuare il proprio potere. Scheletri fatti uscire dagli armadi; eventi portati alla memoria che, più che insegnare, sono stati "terribilmente" strumentalizzati con luoghi comuni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788826705309 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Guerrocrazia. Storia e cultura della politica armata
- La politica del terrore. Il terrorismo. Storia, concetti, metodi
- Campi. Deportare e concentrare. La dimensione politica dell'esclusione
- La politica del male. Il nemico e le categorie politiche della violenza
- La politica dell'esclusione. Deportazione e campi di concentramento
- Il vizio dello stupro. L'uso politico della violenza sulle donne
- La banalità del bene. Dalla pena capitale agli stermini: la morte come progetto politico
- Dalla guerra alla pace e non viceversa. Un ideario
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista