
Energia, potere e società. Una prospettiva di sociologia storica
di Agustoni Alfredo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una polemica sorta all'inizio del secolo scorso diventa l'occasione per una riflessione di più ampio respiro sui rapporti tra energia e dinamiche sociali e sulla posizione dell'umanità all'interno della biosfera. Le nuove fonti energetiche e le tecniche per il loro controllo sono al centro di una rete di pratiche e relazioni, diventando così un fattore di trasformazione degli equilibri tra collettività ed ecosistemi. Gli esiti del loro utilizzo sono imprevedibili per l'enorme complessità delle interdipendenze e per le infinite potenziali traiettorie evolutive storiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Energia, ambiente e società |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825523218 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I vicini di casa. Mutamento sociale, convivenza interetnica e percezioni urbane nei quartieri popolari di Milano
- Comunità, ambiente e identità locali
- Sociologia dei luoghi ed esperienza urbana
- Città e sistemi mondo. Sociologia storica ed ecologia evolutiva
- Città e politiche della paura. La dimensione immaginaria, la crisi urbana e l'avvento del neoliberalismo
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione