
Conversando di strategia navale e di potere marittimo
di Giorgerini Giorgio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume non contiene lezioni di storia dedicate a fatti e vicende dell'esistenza dell'umanità; non racconta le articolazioni della geografia storica, né l'epica di grandi e famosi personaggi del passato. Ma qual è allora il soggetto trattato? È il tema di sempre: quello del Grande Mare e dell'Uomo che sempre tentò di dominarlo, senza mai riuscirci. Uno scritto dunque che vuole sollecitare una riflessione sulle dottrine della potenza marittima e un raffronto col patrimonio di una ricchezza prammatica ereditata da drammi e successi della lotta su mari e oceani nel corso del tempo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | amministrazione pubblica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825506068 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il mio spazio è il mondo. Storia delle guerra corsara dalle origini all'ultimo conflitto mondiale
- Attacco dal mare
- La guerra italiana sul mare
- Uomini sul fondo. Storia del sommergibilismo italiano dalle origini ad oggi
- La guerra italiana sul mare. La Marina tra vittoria e sconfitta
- Le navi da battaglia della seconda guerra mondiale
- Da Matapan al Golfo Persico
- Uomini sul fondo
- Da Matapan al Golfo Persico
- Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali
- I test per tutti i concorsi pubblici. Manuale di preparazione
- I test per tutti i concorsi pubblici. Eserciziario
- 5000 quiz per i concorsi nella guardia di finanza, in polizia e nei carabinieri. Con CD-ROM
- I ruoli amministrativi nelle aziende sanitarie. Eserciziario
- La riforma obliqua
- La gestione associata degli enti locali
- La voce della legione
- Concorsi per sottufficiali esercito italiano. Questionari
- La comunicazione pubblica locale. I cambiamenti organizzativi nei processi di comunicazione dalla legge 150/200 al DL 78