Non più in commercio

Manuale di revisione contabile per imprese industriali, commerciali e per le PMI
di Pesenato Alberto (Autore)
|
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | amministrazione pubblica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Manuali operativi |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788821726897 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Manuale del revisore legale. La revisione contabile per imprese industriali, commerciali e PMI: verifiche, controlli e r
- Manuale del revisore legale. La revisione contabile per imprese industriali, commerciali e PMI: verifiche, controlli e r
- Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001. Linee guida per la redazione, presentazione ed appli
- Manuale di revisione contabile per imprese industriali, commerciali e per le PMI. Verifiche sindacali, controlli del rev
- Revisione contabile. Certificazione di bilancio. Vol. 1: Aspetti generali. Tecnica dell'Organizzazione e pianificazione
- Il bilancio consolidato. Metodologia e tecnica. L'impatto della settima direttiva CEE sulla pratica degli stati membri
- Revisione contabile. Certificazione di bilancio. Vol. 2: Struttura ed organizzazione nella società di revisione. La veri
- Revisione contabile. Certificazione di bilancio. Vol. 3: La verifica dell'Inventario fisico. La revisione del bilancio d
- Manuale del revisore legale. La revisione contabile per imprese industriali, commerciali e PMI. Con CD-ROM
- Revisore legale. Con CD-ROM
- Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali
- I test per tutti i concorsi pubblici. Manuale di preparazione
- I test per tutti i concorsi pubblici. Eserciziario
- 5000 quiz per i concorsi nella guardia di finanza, in polizia e nei carabinieri. Con CD-ROM
- I ruoli amministrativi nelle aziende sanitarie. Eserciziario
- La riforma obliqua
- La gestione associata degli enti locali
- La voce della legione
- Concorsi per sottufficiali esercito italiano. Questionari
- La comunicazione pubblica locale. I cambiamenti organizzativi nei processi di comunicazione dalla legge 150/200 al DL 78