
Colombia. La guerra (in)finita
di Capuzzi Lucia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Per i tanti assetati di sballo dei locali di Milano o Londra è solo il mezzo per raggiungere un'euforia fittizia. Un'euforia che uccide. La cocaina è il motore della guerra che da oltre sessant'anni dilania il suo principale produttore: la Colombia. Smarrito ogni connotato ideologico, i gruppi guerriglieri di sinistra e paramilitari di destra, combattono ora per la terra e soprattutto per la coca. Un business da 72 miliardi di dollari l'anno. Mentre il commercio prospera, la Colombia si trascina in un'interminabile agonia. La dura politica dell'ex presidente Álvaro Uribe ha espulso la guerriglia dalle città ma non ha scalfito il potere degli incappucciati. Sono le campagne, selvagge e isolate, però, la vera "linea del fuoco" colombiana. In queste pagine una "cronaca per immagini" della guerra a lungo negata e tuttora dimenticata che dilania il Paese. Storie di donne, uomini e bambini che non hanno mai conosciuto la pace. Racconti diversi, uniti da un sottile filo bianco. Quel "filo di polvere" che, dalle serate di eccessi del Nord del Mondo, porta dritto al Sud.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I rombi |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788821188350 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Haiti. Il silenzio infranto
- La frontiera immaginata. Profilo politico e sociale dell'immigrazione italiana in Argentina nel secondo dopoguerra
- Coca rosso sangue
- Rosa dei due mondi. La storia della nonna di papa Francesco
- Eugenia Bonetti. Combattere lo sfruttamento
- Il giorno prima della pace
- Un continente in rivolta. L'America Latina tra protesta e speranza
- Sorella universale. Suor Luisa dell'Orto: donna, filosofa e martire
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista