
Individuo e destino. La Germania e i suoi filosofi tra due guerre
di Poggi Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nei primi trent'anni del Novecento la Germania conobbe una stagione filosofica di grande intensità, animata da dibattiti su temi e problemi che ancora oggi, a un secolo ormai di distanza, conservano la loro attualità nell'intreccio con le arti, la teoria politica, il pensiero religioso, la riflessione teologica. Chiamando in causa molti dei protagonisti di quella stagione - pensatori quali Simmel, Lukács, Spengler, fino a Löwith, Jaspers, Adorno, Heidegger, ma anche personalità come Mann, Benjamin, Rosenzweig e Jünger - il libro concentra lo sguardo su una questione che li accomuna. Una questione paradigmatica, un interrogativo dal fascino ambiguo: il tema del fato, del destino, segnato nell'individuo dalla consapevolezza dell'oscurità del futuro. Un futuro che nella Germania tra le due guerre incombe non solo sulla nazione sconfitta, ma sull'intera civiltà dell'Occidente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi e ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815391544 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'io dei filosofi e l'io dei narratori. Da Goethe a Proust
- Il cuore, l'unica forza per comandare la mente
- La cena di Zurigo
- La vera storia della regina di Biancaneve, dalla selva turingia a Hollywood
- Introduzione a labriola
- I sistemi dell'esperienza
- Gli istanti del ricordo. Memoria e afasia in Proust e Bergson
- Introduzione a il positivismo
- La logica, la mistica, il nulla. Una interpretazione del giovane Heidegger
- Il realismo della ragione. Kant dai lumi alla filosofia contemporanea
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4