
L'io dei filosofi e l'io dei narratori. Da Goethe a Proust
di Poggi Stefano (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
La rappresentazione della natura umana offerta dai grandi narratori è spesso così efficace da gettare luce sulle speculazioni dei filosofi. Scrittori come Goethe e Rousseau, Henry James e Proust sono riusciti a rendere palpabile la complessità dell'esperienza individuale anticipando i risultati dell'indagine scientifica. Se il confronto su cosa debba intendersi per "soggettività", "io", "coscienza" è al cuore della riflessione filosofica, d'altro canto le continue sovrapposizioni con le diverse prospettive di ricerca, psicologica, antropologica, sociologica, religiosa, hanno reso i termini di questo confronto assai vaghi. Di qui la scelta dell'autore di concentrare l'attenzione su alcuni dei momenti in cui il complesso rapporto tra filosofia, scienza e letteratura ha preso forma e consistenza particolari in un arco di tempo che rappresenta il culmine della modernità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Minima |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860304155 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il cuore, l'unica forza per comandare la mente
- La cena di Zurigo
- La vera storia della regina di Biancaneve, dalla selva turingia a Hollywood
- Introduzione a labriola
- I sistemi dell'esperienza
- Gli istanti del ricordo. Memoria e afasia in Proust e Bergson
- Introduzione a il positivismo
- La logica, la mistica, il nulla. Una interpretazione del giovane Heidegger
- Il realismo della ragione. Kant dai lumi alla filosofia contemporanea
- L'ispettore Calandrini
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4