L'economista utile. Vita di Giorgio Fuà
di Giulianelli Roberto (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Giorgio Fuà ha visto la propria vita intrecciarsi con alcuni tra i fatti e i processi più importanti del Novecento. Il secondo conflitto mondiale, la Shoah, la Guerra fredda, il «miracolo economico », la crisi del sistema fordista, il crollo del modello sovietico e l'erompere della globalizzazione hanno costituito lo sfondo di un'esistenza che lo ha condotto a collaborare, assumendo ruoli di grande re spon sabilità, con uomini come Adriano Olivetti, Ernesto Rossi, Gunnar Myrdal ed Enrico Mattei. Anche grazie a queste esperienze, Fuà ha tratteggiato e sostenuto il profilo dell'«economista utile», uno scienziato sociale cioè che all'accurata analisi della realtà è chiamato ad aggiungere proposte per la soluzione dei problemi indagati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Forum |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815285706 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I Piaggio
- L'industria carceraria in Italia. Lavoro e produzione nelle prigioni da Giolitti a Mussolini
- Un eretico in paradiso
- L'innovazione tecnologica nelle Marche. I brevetti industriali dagli inizi del Novecento al «miracolo economico»
- Arsenalotti
- Armatori, banche e Stato. Il credito navale in Italia dall'Unità alla prima crisi petrolifera
- Porto e città. L'economia del mare ad Ancona dall'Unità al Duemila
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia