
Il senso della storia
Dal Settecento al Duemila
di Rossi Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Usata per la prima volta da voltaire nel titolo di un saggio del 1765, l’espressione «filosofia della storia» indicava un nuovo modo di leggere le vicende umane, nato dalla consapevolezza che le storie di città o di popoli, delle loro strutture politiche e dei loro conflitti, e anche di singoli personaggi, pur nella loro varietà, costituiscono un tutto unitario, e che quindi è possibile delineare una «storia universale». La filosofia della storia nasce così come fenomeno specificamente moderno, che l’autore ricostruisce in queste pagine facendo riferimento a contesti ben precisi: l’affermazione della cultura illuministica, la critica alla rivoluzione francese, la rivoluzione industriale, l’ideologia del nazionalismo e della lotta di classe, le grandi crisi del Novecento, fino allo sviluppo della società post-industriale e alla globalizzazione.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 450 |
Collana: | Vie della civiltà |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815234575 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Avventure e disavventure della filosofia
- Il giardino che nel tempo fiorisce
- Max Weber. Un'idea di Occidente
- L'identità dell'Europa
- Vesti e insegne liturgiche
- Il palazzo Chigi-Saracini e l'opera di Arturo Viligiardi
- Cultura e antropologia
- Ornavano i castagni. La collina
- Lo storicismo tedesco contemporaneo
- L'identità dell'Europa
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4