
Avventure e disavventure della filosofia
Saggi sul pensiero italiano del Novecento
di Rossi Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella seconda metà del Novecento, tramontata l’egemonia idealistica, la filosofia italiana si è aperta a indirizzi di pensiero prima ignorati o poco conosciuti, importando nuove prospettive e cercando di adattarle all’ambiente culturale del nostro paese. Ciò è avvenuto per la fenomenologia e l’esistenzialismo, e più tardi per il marxismo, in misura minore per il neopositivismo e la filosofia della scienza. Il panorama filosofico italiano degli ultimi decenni appare così contraddistinto da una serie di «avventure» dagli esiti alterni, che in questo volume l’autore ripercorre offrendo valutazioni talvolta impietose.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 384 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815132307 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il senso della storia
- Il giardino che nel tempo fiorisce
- Max Weber. Un'idea di Occidente
- L'identità dell'Europa
- Vesti e insegne liturgiche
- Il palazzo Chigi-Saracini e l'opera di Arturo Viligiardi
- Cultura e antropologia
- Ornavano i castagni. La collina
- Lo storicismo tedesco contemporaneo
- L'identità dell'Europa
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4