
Italcementi
Dalla leadership nazionale all'internazionalizzazione
di Zamagni Vera (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume si sofferma nella prima parte sulle strategie assai diverse adottate dai membri della famiglia Pesenti che si sono avvicendati alla guida di Italcementi, strategie il cui merito è quello di aver saputo interpretare al meglio le sfide del contesto storico in cui l'azienda via via si veniva a trovare, permettendole una crescita continua e sostenuta. Nella seconda parte, viene offerta un'analisi evolutiva degli aspetti economici, produttivi, organizzativi e reddituali di Italcementi, terminando con una nota sui rapporti dell'azienda con il territorio.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 304 |
Collana: | Storie di impresa |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815113436 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Da Ravenna al mondo
- L’industria chimica italiana e l’IMI. 1951-1983
- Finmeccanica
- Introduzione alla storia economica d'Italia
- L'industria chimica italiana e l'IMI
- Dalla periferia al centro. La seconda rinascita economica dell'Italia (1861-1990)
- Dalla rivoluzione industriale all'integrazione europea. Breve storia economica dell'Europa contemporanea
- Dalla periferia al centro. La seconda rinascita economica dell'Italia (1861-1990)
- Introduzione alla storia economica d'Italia
- Industrializzazione e squilibri regionali in Italia. Bilancio dell'età giolittiana
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia