
Introduzione alla storia economica d'Italia
di Zamagni Vera (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Una sintesi della storia economica del nostro paese dall'età medievale e moderna fino ai giorni nostri: i tratti fondamentali (dinamica demografica, struttura occupazionale, evoluzione dei redditi, politiche economiche) e il punto sulle più recenti interpretazioni. Vera Zamagni insegna nell'Università di Bologna: Storia economica nella Facoltà di Economia, sede di Bologna e Storia economica del turismo nella Facoltà di Economia, sede di Rimini.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Introduzioni. Storia |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815107213 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Da Ravenna al mondo
- L’industria chimica italiana e l’IMI. 1951-1983
- Finmeccanica
- Introduzione alla storia economica d'Italia
- Italcementi
- L'industria chimica italiana e l'IMI
- Dalla periferia al centro. La seconda rinascita economica dell'Italia (1861-1990)
- Dalla rivoluzione industriale all'integrazione europea. Breve storia economica dell'Europa contemporanea
- Dalla periferia al centro. La seconda rinascita economica dell'Italia (1861-1990)
- Industrializzazione e squilibri regionali in Italia. Bilancio dell'età giolittiana
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia