
Da Euclide a Gödel
di Lolli Gabriele (Autore)
|
Descrizione
Tra i massimi filosofi del Novecento, Kurt Gödel (1906-1978) ha cambiato con i suoi studi il corso della storia della logica. I suoi teoremi dell'incompletezza sono tra i risultati più notevoli del XX secolo, insieme alla teoria della relatività einsteiniana, all'invenzione del computer, alla scoperta del DNA. Di quei teoremi il libro fornisce una spiegazione accessibile ed esauriente, e un inquadramento storico che elimina ogni imprecisione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815099587 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La guerra dei trent'anni (1900-1930). Da Hilbert a Gödel
- Discorso sulla matematica. Una rilettura delle Lezioni americane di Italo Calvino
- Da Euclide a Gödel
- Guida alla teoria degli insiemi
- Sotto il segno di Gödel
- QED. Fenomenologia della dimostrazione
- Che cos'è la logica matematica
- Filosofia della matematica
- Il riso di Talete. Matematica e umorismo
- Beffe, scienziati e stregoni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4